Video Anthology
“personale di Piero Baiamonte – commento critico del prof. Nuccio Mula”
Overdrive
“Tributo Pink Floyd-One of theas days”
(ideazione, scenografie e videoproiezioni Piero Baiamonte)
– Il Gruppo degli OVERDRIVE, composta da: ENZO AGRO’ – PIERO BAIAMONTE – FRANCO PICCITO – COSIMO PALERMO – TOTO’ PUMA – NUCCIO DAINOTTI , nasce nel 1978 con le idee chiare sul genere musicale da intraprendere che si manifesta attraverso cover dei più grandi artisti nell’ambito del Rock come: Pink Floyd, Rolling Stones, Led Zeppelin, U2, ed altri, uniti a brani di propria composizione che man mano negli anni hanno perfezionato portandoli in diverse esibizioni.
– Diversi gli spettacoli e concerti che negli anni hanno realizzato con successo in Teatri, stadi, piazze con esibizioni spettacolari sempre di alta professionalità.
– Hanno inciso un disco nel 1982 seguito da un tour di successo.
– Negli ultimi anni si sono aggiunti due nuovi e giovani componenti, Luigi Cacciato e Adriana Piccitto, che hanno contribuito ad un vitale ed efficace rinnovamento.
– Dediti a sperimentazioni e creazioni artistiche, le loro composizioni spaziano dal rock puro a contaminazioni tra psichedelia e pop molto vicina allo storico gruppo dei Pink Floyd di cui sono fervidi appassionati.
– Questa passione li porta alla realizzazione di una Rock Opera sui Pink Floyd che traccia il percorso artistico del gruppo con esecuzione di brani dal vivo, magici ed intensi, con scenografie appropriate e scene psichedeliche unite a video proiezioni di rare immagini.
– La Rock Opera, ideata con scenografie e video proiezioni dall’artista e componente del gruppo Piero Baiamonte, ripercorre il periodo psichedelico fine anni ’60, al pop, fino ad arrivare al monumentale “The Wall”.
Art Vision by Piero Baiamonte
“Dinamiche temporali”
Video Sguardi di Piero Baiamonte
Ideazione e testi: Piero Baiamonte | Regia: Diego Romeo | Commento critico: Nuccio Mula | Interpreti: Katia D’Ignoti, Nadia Baiamonte, Chiara Albanese, Elisa Pera, Manuela Sciascia | Musiche: OVERDRIVE | Costumi: Boutique Agrò e Albakiara.
Il cortometraggio trae spunto dalle tematiche delle opere pittoriche dell’artista e narra le vicissitudini di una ragazza di provincia arrivata al successo delle passerelle, della moda, che, ripercorrendo vicoli e stradine della propria infanzia evidenzia tutta la solitudine, la fragilità, l’egoismo del mondo dorato di cui fa parte.
“Anacronismi” Video mostra di Piero Baiamonte
Allestimento mostra presso sotterranei Castello Chiaramontano Racalmuto
Overdrive
Tributo Pink Floyd – Brain Damage and Eclipse
Art Vision by Piero Baiamonte
“Dinamiche temporali 2”
Overdrive
Tributo Pink Floyd – Run like hell
Overdrive
Tributo Pink Floyd – Centauro